???global.info.a_carregar???
Identification

Personal identification

Full name
Auretta Sterrantino

Citation names

  • Sterrantino, Auretta
  • Sterrantino, A
  • A. Sterrantino

Author identifiers

Ciência ID
BE1E-3787-E7AA
ORCID iD
0009-0008-0638-3731

Email addresses

  • auretta.sterrantino@gmail.com (Professional)
  • auretta.sterrantino@unicatt.it (Professional)

Knowledge fields

  • Humanities - History and Archaeology - History
  • Humanities - Languages and Literatures
  • Humanities - Languages and Literatures
  • Humanities - Arts - Performing Arts Studies (Musicology, Theater Science, Dramaturgy)

Languages

Language Speaking Reading Writing Listening Peer-review
Italian (Mother tongue)
English Upper intermediate (B2) Upper intermediate (B2) Upper intermediate (B2) Upper intermediate (B2) Upper intermediate (B2)
French Upper intermediate (B2) Elementary (A2) Intermediate (B1)
Spanish; Castilian Intermediate (B1) Intermediate (B1) Intermediate (B1) Upper intermediate (B2)
Education
Degree Classification
2024/04/29
Concluded
Master di II livello in Drammaturgia e Cinematografia (Master Universitario)
Università degli Studi di Napoli Federico II, Italy
"REALE MITICO POLITICO: IL TEATRO DI D. REA. Un'indagine intorno a "Re Mida" di D. Rea e "Pilade" di P.P. Pasolini" (THESIS/DISSERTATION)
110/110 cum laude
2013/04/19
Concluded
Scuola di dottorato in Scienze Archeologiche e Storiche (Dottorato di Ricerca)
Major in DICAM
Università degli Studi di Messina, Italy
2010/11
Concluded
Il teatro antico e moderno dai testi alla scena (Postgraduate Certificate)
Major in Dipartimento di Studi sulla Civiltà Moderna e la Tradizione Classica
Università degli Studi di Messina, Italy
"Trachinie di Sofocle. Dal testo alle scene. Regia e spazio teatrale tra allestimento e riallestimenti" (THESIS/DISSERTATION)
30/30 cum laude
2007/12/18
Concluded
Promozione e divulgazione della Cultura Classica (Master Universitario)
Major in Lettere e Filosofia
Università degli Studi di Catania, Italy

Fondazione INDA ONLUS, Italy
"La storia dell'INDA in un click" (THESIS/DISSERTATION)
70/70 cum laude
2005/11/07
Concluded
Lettere e Filosofia (Laurea)
Major in Lettere Classiche
Università degli Studi di Messina, Italy
": Peloro e Peloride. Geografia storica e mitica dello Stretto di Messina nell'antichità (voll. II)" (THESIS/DISSERTATION)
110/110 cum laude
Affiliation

Positions / Appointments

Category
Host institution
Employer
2014 - 2017 Cultore della Materia - Storia Greca (L-ANT/02) Università degli Studi di Messina, Italy

Others

Category
Host institution
Employer
2016/10 - Current Docente a contratto di Storia del Teatro e Messinscena Tragica Fondazione INDA ONLUS, Italy
2024/04/01 - 2025/03/31 Assegno di Ricerca (Filologia classica) Università Cattolica del Sacro Cuore, Italy
Outputs

Publications

Book
  1. Sterrantino, Auretta; Balestra, Fernando; Norcia, Giuseppina. XLV ciclo di Rappresentazioni Classiche - Medea di Euripide, Edipo a Colono di Sofocle. Numero Unico. INDA (Istituto Nazionale Dramma Antico). 2009.
    Published
  2. Sterrantino, Auretta; Balestra, Fernando; Norcia, Giuseppina. XLIV ciclo di Rappresentazioni Classiche - Orestiade di Eschilo, Numero Unico con pagine non numerate. Numero Unico. Italy: INDA (Istituto Nazionale Dramma Antico). 2008.
    Published
Book chapter
  1. Sterrantino, Auretta. Corresponding author: Sterrantino, Auretta. "Sulle rotte di Odisseo e oltre. Il caso di Orione al Peloro". In Uno sguardo extra moenia. Riflessioni su identità culturale e circolazione di idee tra Oriente e Occidente, 34-51. Italy: Pungitopo, 2012.
    Published
  2. Sterrantino, Auretta; Vento, Antonia. "Sulle "rotte di Ulisse". Percorsi di indagine sulla "geografia omerica" a partire da uno studio di Lorenzo Braccesi". In Uno sguardo extra moenia. Riflessioni su identità culturale e circolazione di idee tra Oriente e Occidente, 17-52. Italy: Pungitopo, 2012.
    Published
  3. Sterrantino, Auretta; Nirta, Alessandro; Calabrò, Giovanna. "Da Corinto alla Sicilia. Il percorso politico ideologico di Timoleonte". In Timoleonte e la Sicilia della II metà del IV sec. a.C., 161-183. Italy: Salvatore Sciascia Editore, 2010.
    Published
  4. Sterrantino, Auretta. "Pragmatismo politico di Timoleonte. Dalla democrazia all’oligarchia?". 175-183. Salvatore Sciascia Editore, 2010.
  5. Sterrantino, Auretta. "Conversazione con Giovanni Cerri, traduttore di Edipo a Colono". In XLV ciclo di Rappresentazioni Classiche - Medea di Euripide, Edipo a Colono di Sofocle. Numero Unico. Italy, 2009.
  6. Sterrantino, Auretta. "Conversazione con Daniele Salvo, regista di Edipo a Colono". In XLV ciclo di Rappresentazioni Classiche - Medea di Euripide, Edipo a Colono di Sofocle. Numero Unico. Italy, 2009.
    Published
  7. Sterrantino, Auretta. "Uno sguardo al passato. Orestea/Orestiade nella storia dell'INDA". In XLIV ciclo di Rappresentazioni Classiche - Orestiade di Eschilo. Numero Unico, Volume con pagine no-Volume con pagine no. Italy: INDA (Istituto Nazionale Dramma Antico), 2008.
    Published
Edited book
  1. Sterrantino, Auretta; Busà, Sebastiano; Pompejano,Paola; Toscano Raffa, Alessio; Vento, Antonia. Uno sguardo extra moenia. Riflessioni su identità culturale e circolazione di idee tra Oriente e Occidente. Italy: Pungitopo. 2012.
    Published
Translation
  1. Sterrantino, Auretta. Un solo voto: il triplo giudizio dell'Areopago. 2008.
    Published
  2. Sterrantino, Auretta. Lo spazio ateniese nelle Eumenidi di Eschilo. 2008.
  3. Sterrantino, Auretta. Il dramma antico e la sua rappresentazione. Note sul metodo. 2008.
    Published

Artistic / Performance

Theatre play
  1. Vincenzo Quadarella. 2023. Sette.
  2. 2022. Minima Mente Blu.
  3. 2021. In tacito quadrante. Per una poetica dell'impossibile [parte II].
  4. 2020. Cenere. Per una poetica dell'impossibile.
  5. 2019. Ulisse- L'arte della fuga.
  6. 2017. Naufragio. Un preludio, quattro movimenti, una fuga.
  7. 2017. Prometheus. O del fuoco maestro di ogni arte.
Activities

Oral presentation

Presentation title Event name
Host (Event location)
2024/11/25 Parole di pace nel teatro antico Convegno Internazionale Dialoghi di pace: religioni a confronto tra controversie e conciliazioni. Uno sguardo al passato per comprendere il presente
Officina di Studi Medievali, Palermo (Palermo, Italy)
2024/11/22 Alcune rappresentazioni contemporanee del Prometeo incatenato di Eschilo Convegno Indagini interdisciplinari sulle maschere della necropoli nella contrada Diana di Lipari tra ritualità, teatro e digitalizzazione
Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano, Italy)
2024/11/06 Il mito di Eracle nel dramma di Euripide: innovazioni e dinamiche drammaturgiche Convegno Internazionale Clastea VII - Carioca Dionysiacs: on Greek-Latin Theatre and it's receptions,
Università di Rio de Janeiro (Rio de Janeiro, Brazil)
2024/08/28 Mito in tragedia: Edipo e la sua stirpe Tiere Teatro Festival
Corte di Osoppo (Ana-thema Teatro) (Osoppo, Italy)
2024/06/18 La forza dirompente del genere tragico tra antichità classica e messinscena contemporanea. Tradizione e Prassi
Museo Archeologico di Reggio Calabria (Associazione Anassilaos) (Reggio Calabria, Italy)
2024/05/17 Discussant nella Tavola rotonda: "Sulla scena. Il rito tra passato e presente" Congresso Internazionale "Varcare la Soglia. Teatro, rito e festa tra passato e presente. IV sessione: Sulla scena"
Università degli Studi di Messina (Messina, Italy)
2024/05/16 Morte e seppellimento nell’opera di Sofocle: dal chaos all’eukosmia Congresso Internazionale "Varcare la Soglia. Teatro, rito e festa tra passato e presente. IV sessione: Sulla scena"
Università degli Studi di Messina (Messina, Italy)
2024/05/14 Pace e guerra a teatro. Dibattito conclusivo a cura di Luz Conti, Auretta Sterrantino Congresso Internazionale "Varcare la Soglia. Teatro, rito e festa tra passato e presente. IV sessione: Sulla scena"
Università degli Studi di Messina (Messina, Italy)
2024/04/22 Ordine e disordine a partire dall'Antigone di Sofocle Congresso Internacional "Antígona: liberdade e sofrimento"
Universidade de Aveiro (Aveiro, Portugal)
2024/02/22 Il conflitto drammatico come strumento di costruzione di una identità politica democratica VII JORNADAS DE TEATRO CLÁSICO. El teatro griego como espacio de construcción de identidades
Universidad de Malaga (Malaga, Spain)

Event organisation

Event name
Type of event (Role)
Institution / Organization
2024/09/01 - 2024/11/24 Convegno Indagini interdisciplinari sulle maschere della necropoli nella contrada Diana di Lipari tra ritualità, teatro e digitalizzazione, Work in progress nell’ambito del progetto di ricerca Prin 2022: La maschera tra ritualità e teatro. Indagine interdisciplinare su testi teatrali e reperti archeologici in collegamento a tecniche digitali per uno studio delle tecniche teatrali antiche e moderne e una divulgazione di saperi molto specialistici (Prot. 2022WSXJC5 - CUP J53D23013650008) (2024/11/22 - 2024/11/22)
Conference (Member of the Organising Committee)
Università Cattolica del Sacro Cuore, Italy

Jury of academic degree

Topic
Role
Candidate name (Type of degree)
Institution / Organization
2024/09/16 Eros dolceamara invincibile creatura: un’analisi degli Inni ad Eros nell’Antigone sofoclea e nell’Ippolito Incoronato euripideo
Supervisor
Sofia Sicolo (Other)
Università Cattolica del Sacro Cuore, Italy

Ad Hoc journal article review

Journal title (ISSN) Publisher
2024/09/15 - Current Elephant&Castle (34)

Committee member

Activity description
Role
Institution / Organization
2023/02/01 - Current Varcare la soglia: teatro, rito e festa tra passato e presente. Studi sul teatro antico e la messinscena contemporanea
Member
Università degli Studi di Messina, Italy

Universidad de Málaga, Spain

Universidade de Coimbra, Portugal

Other jury / evaluation

Activity description Institution / Organization
2024/04/12 - 2024/10/12 Membro della giuria professionale in Festival Rheseis. Monologhi a confronto Associazione Kerkís, Italy
2024/04/17 - 2024/04/20 Membro della giuria professionale in Festival di teatro classico per giovani, 17-20 aprile 2024: Festival Thauma Teatro Antico in Scena. Università Cattolica del Sacro Cuore, Italy
2024/04/17 - 2024/04/20 Membro della giuria professionale in Festival di teatro classico per giovani: Festival Thauma - Playing Greek Tragedies! (online) Università Cattolica del Sacro Cuore, Italy

Scientific expedition

Activity description Institution / Organization
2023/09/01 - 2024/03/15 ESTANCIA DE INVESTIGACIÓN en el Departamento de Filología Griega, Estudios Árabes, Lingüística, Documentación y Estudios Latinos, supervisión de Marta González González, Catedrática de Filología Griega en la Universidad de Málaga Universidad de Málaga, Spain
Distinctions

Award

2024 Premio Anassilaos XXXVI edizione, Reggio Calabria, Sala del Consiglio Regionale della Calabria. Premio Teatro
Associazione Anassilaos, Italy
2017 La Tela di Penelope
NaxosLegge, Italy